Image processing nel controllo qualità del packaging alimentare

142

Con l’evoluzione delle tecnologie di controllo qualità, si aprono nuove opportunità per ottimizzare i consumi energetici e garantire una produzione più sostenibile.

Uno studio recente, che approfondisce l’utilizzo dell’image processing nel controllo qualità del packaging alimentare, ha evidenziato come questa tecnologia possa migliorare l’efficienza operativa riducendo anche l’impatto ambientale ed energetico dei processi.

Grazie all’automazione dei sistemi di visione artificiale è possibile sostituire le ispezioni manuali con processi automatizzati più rapidi e precisi. L’elaborazione digitale delle immagini, applicata al monitoraggio dei contenitori di plastica destinati al confezionamento alimentare, permette infatti di rilevare difetti come contaminazioni organiche, sigilli difettosi ed etichette mal posizionate.

Questi sistemi possono funzionare in tempo reale, evitando fermi macchina prolungati e migliorando l’efficienza produttiva complessiva. Un processo produttivo efficiente – spiega l’autore della ricerca – non solo riduce i costi operativi, ma permette anche il risparmio di significative quantità di energia e la diminuzione delle emissioni inquinanti.

In particolare, la ricerca si concentra sulla metodologia UVIFI (Ultraviolet Induced Fluorescence Imaging), che utilizza una sorgente UV per individuare contaminazioni invisibili a occhio nudo. Una volta acquisite le immagini, l’elaborazione digitale consente di identificare variazioni nell’intensità del segnale, rilevando difetti con elevata precisione.

Rispetto a tecniche tradizionali come il test ATP (Adenosintrifosfato), l’image processing risulta più economico, soprattutto perché, dopo il setup iniziale, non richiede consumabili aggiuntivi. Lo studio sottolinea anche la possibilità di ispezionare con precisione i contenitori e identificare quelli riutilizzabili contribuendo a ridurre la produzione di rifiuti e ad aumentare le percentuali di riciclo.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*