Mitsubishi Electric presenta gli inverter FR-F800-E e FR-A800-E, arricchiti con un web server integrato e connettività a CC-Link IE Field ed ethernet TCP/IP standard.
Oltre all’integrazione in rete, facilitano le attività di monitoraggio da remoto e di regolazione dei parametri. Il modello FR-A800-E è ideale per applicazioni finali sofisticate, mentre FR-F800-E è ottimizzato per il controllo di motori.
Dal punto di vista della gestione dell’energia, l’azienda offre un’ampia gamma di componenti elettromeccanici quali interruttori modulari, scatolati o in aria e power meter serie ME96 che, connessi in rete, permettono di monitorare l’energia e gestire al meglio il risparmio energetico.
Alle soluzioni per l’automazione si affiancano quelle per il processo. Tra i software Scada spicca la versione 4.0 della soluzione Maps, che introduce i vantaggi dei client “Performance Anywhere” basati su tecnologia HTML 5.0 per visualizzazione allarmi, dash-board di produzione e variabili di processo su dispositivi mobili attraverso web o reti WiFi interne.
Tra le altre proposte l’architettura del DCS “ibrido” PMSXpro, ricca di referenze in ambito energetico. Combinata con la tecnologia dei video Wall DLP Cubes o Monitor Seamless, installati in sale controllo, consente il costante monitoraggio dei processi produttivi e l’ottimizzazione delle risorse umane.