Produrre latticini di qualità

63
Impianto per dissolvere il sale, stoccarlo e distribuirlo alla produzione, progettato da Prototech per essere montato su skid.

Lo garantiscono gli impianti Prototech destinati al trattamento del liquido di governo, studiati ad hoc per mozzarelle e altri formaggi a pasta filata.

Prototech è una società di food process engineering che opera nel settore alimentare con particolare riferimento al lattiero-caseario. Molti sono i plus che la caratterizzano sul mercato, tra cui know-how, innovazione tecnologica e capacità di personalizzare, utilizzo di tecnologie 4.0. La competenza e il know-how derivano dagli anni di esperienza, durante i quali ha sviluppato una profonda conoscenza dei processi produttivi caseari e delle esigenze specifiche del settore.

L’innovazione tecnologica è data dalla continua ricerca di nuove soluzioni tecnologiche, che l’azienda persegue al fine di ottimizzare i processi di produzione e garantire la massima efficienza e sicurezza. Le personalizzazioni sono garantite da impianti progettati e realizzati per soddisfare al meglio le esigenze produttive di ogni cliente, che può così beneficiare di flessibilità e adattabilità. Tutte le soluzioni impiantistiche Prototech sono realizzate con materiali e componenti di alta qualità, seguendo rigorosi standard di sicurezza per garantire la massima durata e affidabilità nel tempo.

Tutti gli impianti prevedono l’utilizzo di tecnologie 4.0, con particolare focus su connettività, automazione, intelligenza artificiale (AI), IoT (internet of Things), Big Data, tracciabilità, flessibilità. La visione di Prototech, ma anche il suo obiettivo, è proteggere le caratteristiche e le eccellenze dei prodotti trattati attraverso una gestione automatizzata e controllata di tutte le fasi del processo, per garantire ai clienti qualità, ripetibilità e sicurezza dei prodotti.

Preservare la qualità di prodotto

Nel settore caseario il liquido di governo riveste una notevole importanza perché è necessario alla perfetta preservazione qualitativa di prodotti delicati come i latticini, sui quali ha un’influenza tecnologica e qualitativa per quanto riguarda i seguenti aspetti: conservazione, impedendo la formazione di croste e aiutando a mantenere il prodotto fresco più a lungo; protezione, formando una pellicola protettiva esterna che avvolge il cuore della mozzarella garantendo consistenza tenera, liscia e lucente, con aspetto omogeneo, preservando le caratteristiche organolettiche; gusto, contribuendo al sapore finale del prodotto e al completamento della salatura.

Gli impianti realizzati da Prototech, sono di norma progettati per dissolvere il sale, stoccarlo e distribuirlo alla produzione. Sono costituiti da due unità: una di dissoluzione della salina concentrata e stoccata, l’altra di soluzione diluita e calibrata da dosare al confezionamento. Gli impianti sono progettati per essere montati su skid, e dotati di apparecchiature per la gestione e il controllo della dissoluzione e la distribuzione del liquido alle utenze, con calibrazione dei dosaggi tramite lo sviluppo di ricette, fruibili dal pannello a bordo macchina e/o remoto.

L’unica attività manuale che si potrebbe svolgere, in assenza di una specifica automazione robotica, è il trasferimento del sale confezionato in sacchi o big-bag dal magazzino all’unità di dissoluzione. Tutte le parti dell’impianto che contribuiscono al processo di dissoluzione sono realizzate con componenti resistenti alla corrosione salina proveniente sia dalla soluzione sia dall’ambiente, con conseguente garanzia di efficienza, tutela della durata nel tempo e basso impatto economico-manutentivo.

Impianto a gestione Industry 4.0

L’impianto è dotato di lavaggio CIP integrato e può essere considerato a gestione Industry 4.0. Infatti, tutto il processo gestionale può essere tracciato, storicizzato e tenuto a disposizione della produzione, così come la regolare funzionalità è garantita da interventi tecnici manutentivi mirati e rapidi grazie alla realtà aumentata. Nella progettazione e nella lunga fase di sviluppo della soluzione impiantistica, necessaria per dare certezza di risultato, Prototech ha dato rilevanza all’analisi dei liquidi da gestire, in termini qualitativi e quantitativi, e all’eliminazione di criticità di processo, anche attraverso un’adeguata automazione delle attività uomo-prodotto e uomo-processo.

Oltre a ciò, non va dimenticata l’attenzione verso sostenibilità economica ed energetica del processo di dissoluzione, stoccaggio e distribuzione, ambito in cui Prototech si impegna in modo continuativo per rendere le sue soluzioni impiantistiche sempre più performanti. Il processo di dissoluzione avviene di norma con concentrazione variabile, che è funzione del processo fisico, utilizzando acqua idonea allo scopo. Le concentrazioni vanno concordate con il cliente.

Il concentrato ottenuto è inviato automaticamente ai serbatoi di accumulo. Dai serbatoi, i concentrati vengono prelevati dalla produzione in modo automatico, in base alle esigenze, come soluzione diluita pronta all’uso e con la titolazione desiderata. A richiesta possono essere installate una o più stazioni di filtrazione del liquido di governo. Prototech con i suoi impianti per la preparazione, l’utilizzo e la gestione del liquido di governo garantisce al cliente protezione igienico-sanitaria, conservativa e funzionale dei prodotti, che siano mozzarelle o legumi, e fornisce un’assistenza puntuale alle necessità operative e funzionali.

Per ulteriori informazioni
www.prototech.it 

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here