Notiziario
Editoriali
EFSA
Eventi
L’Angolo delle Sentenze
News
Additivi&Ingredienti
Abstract
Applicazioni
Prodotti
Protagonisti
Inchiesta
Tecnologia
Processo
Ricerca
Macchine
Studi Scientifici
Caffè
Carni
Cioccolato
Confetteria
Conserve
Materiali
Pane
Pasta
Prodotti da forno
Tesi
Università
Packaging
Aziende
Attualità
Materiali
Efficienza Energetica
Cerca
lunedì, marzo 31, 2025
Chi siamo
Informazioni
Abbonati alla rivista
Iscriviti alla Newsletter
I Libri del settore alimentare
Macchine Alimentari
Notiziario
Editoriali
EFSA
Eventi
L’Angolo delle Sentenze
News
Additivi&Ingredienti
Abstract
Applicazioni
Prodotti
Protagonisti
Inchiesta
Tecnologia
Processo
Ricerca
Macchine
Studi Scientifici
Caffè
Carni
Cioccolato
Confetteria
Conserve
Materiali
Pane
Pasta
Prodotti da forno
Tesi
Università
Packaging
Aziende
Attualità
Materiali
Efficienza Energetica
Home
Tesi
Tesi
Casuale
Ultime
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Il punteggio dei commenti
Casuale
Effetto di formulazione e tecnologia di produzione sulle caratteristiche strutturali e nutrizionali di alimenti a ridotto contenuto di grasso
18 novembre 2019
La qualità dei prodotti senza glutine
Composti dicarbonilici negli alimenti: livelli ed attività antimicrobica
Studio della shelf-life di prodotti da forno ottenuti con olio extravergine di oliva monovarietale calabrese: l’ossidazione della matrice lipidica
Effetto di trattamenti a ultrasuoni sulla qualità dei prodotti alimentari: un caso studio su succo di pomodoro
Proprietà tecnologiche e funzionali degli estratti di zafferano
6 ottobre 2017
0
Metodi rapidi per il controllo della qualità e autenticità del latte
13 gennaio 2018
0
Formulazione dei prodotti da forno innovativi con sfarinati ad elevato valore...
29 marzo 2017
0
Estratti da scarti e sottoprodotti vegetali: caratterizzazione chimica, proprietà bioattive e...
16 gennaio 2019
0
Ruolo delle comunità microbiche nel ciclo biogeochimico dell’arsenico nelle risaie italiane
25 aprile 2017
0
Bioreattori nanostrutturati per la fermentazione a stato solido ad uso alimentare
28 novembre 2017
0
Effetto di formulazione e tecnologia di produzione sulle caratteristiche strutturali e...
6 marzo 2019
0
Effetto della formulazione (con focus su prodotti senza glutine) sulle proprietà...
18 novembre 2019
0
Confetture, correlazione tra materie prime e tratti qualitativi
17 marzo 2025
0
Valorizzazione di alimenti, rifiuti o sottoprodotti alimentari mediante valutazione sensoriale ed...
28 marzo 2017
0
1
2
3
...
6
Pagina 1 di 6