Quando concepisce una nuova macchina di confezionamento, U-Packaging si basa su quattro concetti principali: compattezza, modularità, facilità d’uso, affidabilità. Realizzare macchine compatte è importante perché i costi di manutenzione delle aree di confezionamento sono sempre più alti.
La modularità è essenziale per la necessità di serializzare e operare controlli sul prodotto, che impone la presenza di altre macchine sulla linea, le quali impattano su produttività e aumento di scarti. Mentre la facilità d’uso consente l’accesso anche a operatori non troppo formati.
Sulla base di questi concetti è nata Mak 150 Smart, con dimensioni di 3600x1855x1860 mm, equipaggiabile con sistema integrato di serializzazione e interfaccia multi-touch su pannello da 12”. La macchina prevede teleassistenza e sistema predittivo dei guasti tramite AI e raggiunge produttività di 100 astucci/min. Altre caratteristiche tecniche sono: peso macchina 1650 kg circa, potenza installata 4 kW, pressione 6/8 bar.