Tred Technology progetta e realizza Tomato-Lab, che comprende soluzioni automatiche e semiautomatiche per la trasformazione del pomodoro fresco fino a un massimo di 50 q/giorno.
Rispetto all’alimentazione elettrica o a gas, l’azienda propone il vapore quale fonte di energia per i suoi impianti, poiché consente un perfetto scambio termico, l’ottimizzazione dei tempi di lavorazione e la riduzione dei consumi energetici.
Il ciclo di lavoro è suddiviso in quattro fasi: lavaggio automatico a borbottaggio; scottatura rapida in continuo, con nastri a maglia progettati per permettere il perfetto sgrondo del pomodoro; passatura e riempimento.
Il pomodoro è immesso nelle passatrici rotative quindi inviato ai serbatoi polmone che servono il sistema di riempimento; pastorizzazione. La fase di pastorizzazione avviene in pastorizzatori quadrati ad apertura frontale, nei quali è inserito un cestello con capacità di 150 o 300 bottiglie.