Piselli, valutazione bio-agronomica e nutrizionale di alcune varietà coltivare nel Salento

2100

FTX045H
Negli ultimi anni la domanda di prodotti tipici e di varietà locali è aumentata in modo considerevole inducendo gli istituti di ricerca ad attività di indagine e di reperimento di germoplasma agrario, al fine di caratterizzare la biodiversità agraria del territorio di pertinenza. La maggior parte delle varietà orticole coltivate a livello locale non hanno caratteristiche particolari e sono prerogativa di vecchi agricoltori che amano ancora gustare i sapori di un tempo ormai passato. Con l’abbandono delle campagne tali varietà rischiano di estinguersi rapidamente. Tra queste, le leguminose da granella sono tra le specie meritevoli di recupero ed utilizzazione non solo per il loro ruolo nell’alimentazione umana e del bestiame, ma anche per il loro impiego (a basso input economico) nella valorizzazione delle aree marginali sottoutilizzate. La presente indagine è stata condotta su differenti varietà di pisello (Pisum sativum L.) reperite sul territorio salentino e riconducibili a varietà di antica coltivazione, quali il pisello “nano di Zollino” ed il pisello “riccio di Sannicola”. I campi catalogo sono stati realizzati presso l’Orto Botanico dell’Università del Salento e presso la masseria “La Torre” localizzata nell’agro di Maglie (LE), effettuando le osservazioni in due differenti condizioni pedoclimatiche. La semina è stata effettuata utilizzando uno schema sperimentale a blocco randomizzato con due ripetizioni. Sono state seminate 11 varietà di pisello così distribuite: 8 accessioni riconducibili al “pisello nano di Zollino”; 3 accessioni riconducibili al “pisello riccio di Sannicola”. Nello studio sono descritti i caratteri morfometrici delle piante e dei semi, l’andamento dello sviluppo vegetativo e riproduttivo e la produzione per pianta nel periodo di riferimento della prova agronomica (2012-2013). Infine, sulla granella raccolta è stata condotta la valutazione nutrizionale, determinando il contenuto proteico, glucidico e lipidico.

Bibliografia
R. Panna et al., X Convegno Nazionale sulla Biodiversità, Roma, 3-5 Settembre 2014, 79