CIP per impianti che trattano alimenti deperibili

15

Tecnomeccanica Bellucci progetta e realizza CIP per l’industria alimentare che processa alimenti deperibili, allo scopo di distruggere i patogeni e minimizzare la contaminazione batterica.

I CIP sono generalmente composti da due serbatoi che gestiscono altrettante soluzioni di lavaggio: acida per rimuovere calcare e sali, basica per i residui organici.

Sono compatibili anche con gli acidi peracetico e percitrico, efficaci come detergenti e antibatterici. A questi si aggiungono uno/due serbatoi per il risciacquo con acqua. Le soluzioni di lavaggio sono raccolte dopo l’uso e riutilizzate. Sensori e controlli software rendono il CIP sicuro, e riducono i rischi di contatto delle soluzioni di lavaggio con il prodotto e gli operatori.

Il misuratore di conduttività riconosce la soluzione movimentata nel CIP e controlla che sia idonea al lavaggio impostato. I sensori di pressione e temperatura verificano le specifiche di lavaggio in tempo reale. I sensori di livello monitorano la quantità di fluido inviata, controllando che corrisponda a quella di ritorno. In caso contrario bloccano istantaneamente il flusso per scongiurare fuoriuscite accidentali.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here