
Grazie alla precisione dei tomografi BIOMETiC e alle nuove tecnologie oggi i produttori alimentari possono beneficiare di uno strumento che rileva contaminanti nei prodotti sfusi e confezionati a 360 gradi.
Per le aziende che processano, trasformano, confezionano o distribuiscono prodotti alimentari è fondamentale offrire la garanzia che quanto immettono sul mercato sia assolutamente sicuro, per minimizzare o addirittura azzerare i rischi per i consumatori ma anche per proteggere la reputazione del loro marchio ed evitare costosi richiami di prodotto. Affidarsi quindi a un partner che fornisca strumenti affidabili per il controllo dei prodotti sfusi e confezionati diventa una scelta strategica.
Tra le aziende più affermate a livello nazionale nell’ispezione alimentare c’è BIOMETiC. Infatti, la sua innovazione tecnologica rappresenta un passo fondamentale per garantire standard elevati di sicurezza alimentare e per ridurre il rischio di contaminazioni. Ispirandosi alla tomografia computerizzata usata in ambito medico (TAC), BIOMETiC ha trasferito la tecnologia all’industria alimentare dando vita a Mito: unico tomografo CT in linea pensato per l’ispezione della qualità e la rilevazione di corpi estranei nei prodotti alimentari.
A differenza dei sistemi 2D tradizionali, che forniscono solo una proiezione bidimensionale e un valore medio di densità, Mito effettua una scansione completa a 360° dei prodotti, grazie a una sorgente e a un sensore rotanti montati su una gantry a induzione magnetica priva di attrito. Il risultato è una ricostruzione in tempo reale del prodotto scansionato tridimensionale (3D) voxel per voxel, con una precisione che arriva fino a 0,5 mm³ e un’analisi punto per punto.
Questo consente di rilevare corpi estranei indipendentemente da forma, orientamento o posizione, anche in zone critiche difficilmente ispezionabili con i raggi X convenzionali come, per esempio, sotto il tappo o alla base di un contenitore. Tra i contaminanti rilevabili vi sono schegge di vetro in contenitori di vetro, fili metallici, guarnizioni di gomma o componenti con densità simile al prodotto.

Ispezione senza limitazioni né sprechi
Con Mito, BIOMETiC propone un sistema di ispezione a raggi X 3D unico nel suo genere, che permette alle industrie alimentari di scansionare i prodotti a 360° e in tempo reale rilevando anche i contaminanti fino a ieri invisibili. Mito è un tomografo computerizzato per l’ispezione in linea che rileva i corpi estranei con precisione millimetrica garantendo il miglioramento della sicurezza alimentare, l’ottimizzazione dei processi produttivi e la riduzione dei falsi scarti.
Come sopra citato, a differenza dei raggi X 2D genera una ricostruzione tridimensionale dettagliata del prodotto permettendo di analizzarlo senza punti ciechi. In tal modo Mito risulta efficace anche in caso di contaminanti irregolari o mal posizionati rispetto al fascio di raggi X. La tomografia computerizzata è una tecnologia che permette di riprodurre immagini in sezione e tridimensionali.
Acquisendo centinaia di immagini da ogni angolazione, crea una ricostruzione ad alta risoluzione. Per la generazione delle immagini usa voxel anziché pixel, analizzando dettagliatamente alla velocità richiesta dal processo produttivo. La tomografia separa le strutture sovrapposte, distinguendo anche i contaminanti nascosti o confondibili con il prodotto indipendentemente dalla posizione o dall’orientamento.
La serie Mito comprende diversi modelli per soddisfare le esigenze di vari settori: Mito M (Multipack), per la verifica di confezioni multiple; Mito C (Cannery), per il controllo delle conserve alimentari; Mito B (Bulk), per l’ispezione dei prodotti sfusi. Tutti i modelli hanno un campo visivo di 250 mm, a eccezione di Mito M che arriva anche a 500 mm per poter ispezionare in linea le confezioni più grandi.

Sicurezza e personalizzazione
Mito offre alle industrie alimentari, anche produttrici di molteplici referenze, ampia possibilità di personalizzazione. Progettato da BIOMETiC per adattarsi a diversi tipi di prodotto e materiali di confezionamento, ha una modularità che permette di scegliere la configurazione ad hoc anche in caso di retrofit. Che siano confezioni singole o multipack o prodotti sfusi da ispezionare, Mito ha parametri personalizzabili e algoritmi tomografici evoluti e, a richiesta, anche l’intelligenza artificiale.
Le sue possibilità di personalizzazione permettono di rispondere a molteplici esigenze del settore alimentare. Nel comparto dei prodotti da forno, per esempio, Mito può eseguire controlli qualitativi avanzati quali riempimento e strutture interne (presenza di bolle d’aria, per esempio). Nel comparto delle conserve consente di individuare con affidabilità il vetro nel vetro anche in posizioni difficili come sotto il tappo o alla base di un contenitore di vetro. Mito rileva anche frammenti di noccioli in prodotti sfusi.
Ma può anche verificare la presenza di frammenti metallici e fili sottili, nonché guarnizioni di gomma, in diversi tipi di prodotto. La sicurezza dei prodotti alimentari deriva anche dall’ottimizzazione dei processi produttivi. In questo campo BIOMETiC ha già aiutato numerose aziende a ridurre sprechi e scarti. A un importante produttore italiano di confetture come Menz & Gasser, per esempio, ha fornito una macchina per il rilevamento in linea del vetro nel vetro consentendogli di garantire la sicurezza dei vasetti di marmellata.
Nell’industria del gelato Mito ha contribuito ad aumentare gli standard di sicurezza supportando l’implementazione dei Punti Critici di Controllo (CCP) e migliorando il controllo qualitativo della forma. Grazie a un servizio di assistenza attivo 24/7, BIOMETiC assicura ai propri clienti un supporto costante per affrontare le sfide della moderna ispezione alimentare.
Questa dedizione ha consolidato la reputazione dell’azienda come partner affidabile, innovativo e professionale nel panorama dell’industria alimentare globale. Per verificare quanto la tomografia computerizzata e la modularità di Mito siano una risposta concreta per migliorare sicurezza, efficienza e qualità, riducendo i falsi scarti e prevenendo costosi richiami, BIOMETiC dà appuntamento a tutti nel proprio stand a Ipack-Ima (Padiglione 5 – D42), dove è possibile vederlo in azione
Vuoi scoprire come ridurre gli sprechi e aumentare la sicurezza alimentare? Prenota un appuntamento con BIOMETiC a IPACK-IMA