Sanificazione delle noci pecan

33

Le noci pecan sono raccolte da terra dopo la caduta dagli alberi. Il contatto con il suolo diventa quindi una potenziale fonte di contaminazione con patogeni. Uno studio ha valutato l’efficacia di diversi metodi di sanificazione delle noci pecan contaminate da Escherichia coli produttore di tossina Shiga, noto anche come STEC. Gli Escherichia coli vivono nell’intestino.

La maggior parte dei loro ceppi è innocua, ma alcuni producono tossine Shiga che causano gravi malattie gastrointestinali e complicazioni secondarie. Le noci pecan possono venire contaminate da feci di animali selvatici e di bestiame al pascolo. Uno studio ha valutato se sia utile effettuare una pre-pulizia del prodotto prima di disinfettarle con acido lattico o cloro.

A tal fine le noci pecan sono state contaminate direttamente con alcuni ceppi STEC. Sono poi state lavate rispettivamente per due, cinque e dieci minuti con acido lattico al 2%, 1.000 ppm di cloro libero, acqua calda a 85°C o acqua a 18°C gradi. Dopo i trattamenti, sono state raccolte, filtrate ed analizzate le acque di lavaggio. Si è rilevato che i disinfettanti sono meno efficaci del previsto.

Quando le noci pecan in guscio erano visibilmente pulite, era ancora presente materiale organico che poteva limitare l’efficacia del disinfettante. Il pretrattamento con acqua calda ha ridotto le popolazioni di STEC indipendentemente dal tempo di applicazione, e ha impedito la contaminazione crociata.

Il cloro e l’acido lattico non sono stati altrettanto efficaci nel ridurre i livelli di STEC, ma hanno preservato la qualità dell’acqua di lavaggio che potrebbe quindi essere riutilizzata monitorando le concentrazioni dei residui dei due disinfettanti. Le concentrazioni di STEC nell’acqua di lavaggio contenente i disinfettanti erano inferiori a una unità formante colonia per 100 millilitri.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy*

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here