
Per alcuni prodotti, i produttori alimentari possono ottenere notevoli vantaggi dall’uso della rivelazione a raggi-X a doppio livello di energia. Mike Pipe, Head of Global Sales della divisione Safeline X-ray Mettler-Toledo, spiega come questa tecnologia sia in grado di migliorare sia l’ispezione che le prestazioni aziendali.
La rivelazione della contaminazione da corpi estranei fa parte del processo fondamentale di garanzia di qualità per migliorare gli standard di sicurezza alimentare. L’ispezione a raggi-X è stata per molto tempo una tecnologia fondamentale all’interno di questo processo, ma esistono diversi tipi di rivelazione a raggi-X grazie ai quali i produttori alimentari possono ispezionare i propri prodotti, a seconda della natura dell’applicazione.
Tradizionalmente, i produttori hanno utilizzato rivelatori a raggi-X a singolo livello di energia, ma la tecnologia a doppio livello di energia è sempre più diffusa e si sta rivelando più potente, efficace e facile da usare che mai. Funziona utilizzando il concetto di “discriminazione dei materiali”, con doppi fasci di raggi-X di diversa energia in grado di identificare materiali di diverse densità. I progressi nella sensibilità della rivelazione hanno aumentato ulteriormente l’accuratezza dei raggi-X a doppio livello di energia, consentendo di rivelare contaminanti sempre più piccoli in una gamma di applicazioni più ampia.
Ma quali sono le applicazioni in cui i raggi-X a doppio livello di energia eccellono rispetto ai più comuni sistemi di rivelazione a singolo livello di energia? In poche parole, due sono gli aspetti fondamentali che rendono un prodotto adatto all’ispezione a raggi-X a doppio livello di energia. Il primo è la presenza di un ampio grado di sovrapposizione all’interno della confezione o di variazioni di spessore.
Esempi di tipi di confezioni in cui i prodotti si sovrappongono includono confezioni di pasta, riso, noci e prodotti surgelati come patatine fritte o patate a spicchi. Le confezioni con variazioni di spessore del prodotto includono petti di pollo e altri tagli di carne fresca. Entrambi gli scenari producono un’immagine a raggi X con livelli elevati di contrasto.
Il secondo tipo di applicazione in cui i raggi-X a doppio livello di energia sono particolarmente adatti è quello in cui il potenziale contaminante in un prodotto alimentare è un materiale a bassa densità, come vetro, plastica, gomma e ossa calcificate. Se un’applicazione di un prodotto presenta uno o entrambi questi aspetti, la tecnologia a raggi-X a doppio livello di energia potrebbe essere la soluzione ideale. Tuttavia, è importante comprendere come funziona: il concetto fondamentale è la discriminazione dei materiali.
La tecnologia a raggi-X a doppio livello di energia funziona utilizzando livelli di energia dei raggi-X alti e bassi per distinguere materiali di densità diverse. Gli algoritmi del software consentono di ignorare il materiale di cui è costituito il prodotto alimentare da un’immagine a raggi X disturbata, lasciandosi dietro tutto il materiale identificato dal secondo livello di energia. Ciò che ne risulta è, con tutta probabilità, un contaminante.
La tecnologia a doppio livello di energia più avanzata disponibile oggi comprende un rivelatore avanzato che raccoglie dati dettagliati sul prodotto da ispezionare. Unendo tutto ciò a sofisticati software di analisi delle immagini, i risultati producono immagini ancora più nitide e a risoluzione più elevata, che garantiscono i migliori livelli di rivelazione dei contaminanti possibili al giorno d’oggi.
Soluzione ottimale
I sistemi a raggi-X a doppio livello di energia METTLER TOLEDO sono in grado di rivelare un numero oltre otto volte superiore di contaminanti difficili da individuare rispetto ai sistemi a raggi-X a singolo livello di energia. Per garantire che i raggi-X a doppio livello di energia siano la soluzione ideale per una determinata applicazione, i produttori dovrebbero usufruire del servizio di prova prima dell’acquisto.
In linea generale, la tecnologia a doppio livello di energia è più adatta ad applicazioni che presentano alcuni o tutti i seguenti fattori:
- il prodotto da ispezionare è un prodotto con un contrasto elevato, dato dalla sovrapposizione di prodotti o da prodotti con spessori variabili;
- i contaminanti che ci si aspetta di trovare sono composti da materiali a bassa densità come vetro, gomma, plastica e ossa calcificate;
- il materiale utilizzato per la confezione è a bassa densità, per cui i raggi-X a bassa energia possono passare attraverso e ispezionare il prodotto all’interno.
Migliorare l’efficienza della rivelazione di contaminanti con i raggi-X a doppio livello di energia ottimizzati per l’applicazione del prodotto è sicuramente positivo per garantire gli standard di qualità degli alimenti e di sicurezza dei consumatori, e va a vantaggio anche dell’attività del produttore nel settore alimentare.
Basta pensare, ad esempio, alla necessità di regolare con precisione la sensibilità di un singolo sistema a raggi-X per rivelare contaminanti molto piccoli, come pezzi di acciaio inox da 0,8 mm all’interno delle confezioni di noci. La sensibilità richiesta per un’applicazione del genere causerebbe con tutta probabilità molti falsi scarti, che comporterebbero considerevoli sprechi di prodotto.
La riduzione della sensibilità per abbassare la percentuale di falsi scarti potrebbe significare che i prodotti contaminati non vengano ispezionati a dovere, provocando un richiamo del prodotto e danni alla reputazione. L’uso dei raggi-X a doppio livello di energia consente al produttore di ottimizzare la rivelazione relativamente a questa applicazione, senza riscontrare un conseguente aumento di falsi scarti e spreco di prodotto. A sua volta, ciò avvalora l’idea che i raggi-X a doppio livello di energia siano la soluzione aziendale ideale.
Bilanciare esigenze e necessità
I produttori del settore alimentare devono bilanciare una serie di fattori, tra cui i limiti di budget, al momento della scelta degli investimenti e dei miglioramenti delle capacità delle linee di produzione, e l’ispezione prodotti è solo uno degli aspetti che dovranno prendere in considerazione. È fondamentale, tuttavia, poiché ne va della sicurezza alimentare.
Con i raggi-X a doppio livello di energia tutto dipende dall’applicazione, compresa la natura del prodotto, il possibile contaminante e la confezione. Se il budget è ridotto, sulla carta un sistema a raggi-X a singolo livello di energia potrebbe sembrare più interessante. Tuttavia, le funzionalità di rivelazione di contaminanti a doppio livello di energia più avanzate rendono possibile l’ispezione di applicazioni complesse e possono fornire un rapido ritorno sull’investimento, se messe a confronto con i costi crescenti degli sprechi dovuti a falsi scarti e potenziali richiami del prodotto.
Per ulteriori informazioni, fare clic su www.mt.com/xray-de-wp-pr