Newcold ha undici sedi in tre continenti in grado di offrire oltre un milione di posti pallet.
Entro fine anno, a queste si aggiungeranno altre sedi in Usa, Italia e Australia. Fornitore di servizi nella logistica della catena del freddo, con particolare attenzione allo sviluppo di grandi celle frigorifere automatizzate, offre tecnologie che consentono ai clienti di gestire i prodotti garantendo la sicurezza alimentare.
I magazzini fanno dell’automazione dei processi un fiore all’occhiello, con sistemi robotizzati per la movimentazione della merce tramite trasloelevatori, cicli combinati multiprofondità e picking a -23°C con capacità di 20.000 colli/h.
Il sito storico di Borgorose, con i suoi 35.000 posti pallet per prodotti freschi, congelati e surgelati, sarà affiancato da due nuovi poli logistici: da ottobre Ferentino (Frosinone), con 55.000 posti pallet; da maggio Fiorenzuola d’Arda (Piacenza), con 140.000 posti pallet per prodotti congelati e surgelati movimentati da otto trasloelevatori automatici.
Il sito di Fiorenzuola sarà il polo logistico automatizzato più grande d’Europa, con una movimentazione di 15.000 pallet/giorno, ed entro due anni il primo polo del freddo totalmente basato su energia da fonti rinnovabili.