Sealed Air considera fondamentale il confezionamento dei cibi freschi e deperibili venduti online. Sebbene si tratti ancora di un segmento di nicchia, le vendite online registrano una forte crescita.
Quindi i grandi retail tradizionali e quelli online stanno aumentando le proprie capacità digitali per rispondere alla domanda e incrementare le vendite di cibo e bevande online. Ma non basta investire nelle infrastrutture digitali, è importante anche considerare il ruolo delle soluzioni di confezionamento, e rinnovarle.
La confezione esterna deve essere capace di ridurre i danni al prodotto durante la consegna, estendere la durata di conservazione e promuovere il marchio. Quella interna deve invece mirare a risolvere il problema dell’eccesso di materiali e relativi sprechi grazie all’ottimizzazione dei volumi e alla riutilizzabilità, garantire la freschezza e il raffreddamento e avere un aspetto accattivante.
Ambedue devono essere di facile apertura, ma anche in grado di preservare la freschezza e proteggere i cibi dalle contaminazioni.