Consultazione pubblica sugli aggiornamenti della normativa OGM

2058

APHIS (Animal and Plant Health Inspection Service) di USDA ha presentato una bozza di aggiornamento della normativa sugli OGM, in particolare della originaria legge generale datata 1987 e del successivo Plant Protection Act 2000. Gli aspetti normativi in revisione sono quelli del CFR 7 part 340 che regola l’importazione, il commercio tra Stati USA e il rilascio nell’ambiente di piante geneticamente modificate. APHIS si concentrerà sulla valutazione degli OGM che possano diventare infestanti o essere attaccate da particolari specie di parassiti. La nuova norma è impostata con una flessibilità tale da favorire l’innovazione e non ostacolare la concorrenza leale. La documentazione fornita alla Agenzia dovrà contenere un capitolo relativo alla sicurezza del prodotto in tema di un ipotetico rischio “infestazioni”. Se APHIS accerterà l’assenza di rischio o comunque un grado di rischio accettabile le piante OGM potranno essere importate, potranno liberamente essere commercializzate tra Stati ed utilizzate in campo. Se APHIS accerterà la presenza di un rischio di infestazione, saranno stabiliti divieti, limiti e controlli per garantire la sicurezza ambientale. La consultazione pubblica terminerà il 19 maggio 2017 e nel frattempo l’Agenzia pubblicherà i risultati dello studio di impatto ambientale attualmente in corso. APHIS pubblicherà inoltre sul proprio sito web l’elenco delle leggi in vigore, l’elenco delle aziende che hanno chiesto la valutazione di nuove piante OGM, lo stato di avanzamento della valutazione, l’elenco delle piante OGM già valutate ed ammesse.