
Il wasabi è la radice della pianta Wasabiajaponica, appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, la stessa del cavolo, del ravanello e della senape e rappresenta uno degli ingredienti più famosi della cucina giapponese, soprattutto grazie al suo sapore estremamente forte e piccante. Della pianta si possono utilizzare sia le foglie che il rizoma: le prime, accuratamente essiccate, possono essere impiegate per dare corposità e sapore alle pietanze. La radice invece, risulta essere il componente più usato e conosciuto in Occidente: viene lavorata per dar vita a salse o paste dense. Questa salsa di colore verde chiaro viene anche soprannominata “namida”, ovvero “lacrima”: infatti, quando viene assunta in quantità abbondanti, ha un sapore talmente piccante da indurre la lacrimazione. Questo alimento ha inoltre proprietà antibatterica ed antitumorale, grazie alla presenza di isotiocianati.