La Commissione Europea ha deciso di destinare 20 milioni di euro al finanziamento di progetti mirati al recupero di nutrienti dall’acqua. Si tratta di un’iniziativa che verrà attivata nel biennio 2016-17 nell’ambito del programma europeo per la ricerca e l’innovazione Horizon2020 e avrà l’obiettivo di sperimentare il potenziale ruolo dell’acqua nel contesto della “circular economy” (l’approccio promosso dalla CE per sviluppare nuove forme di recupero e riciclo ritardando l’eliminazione dei prodotti). L’impiego di nutrienti recuperati dal trattamento delle acque, ad esempio, è una pratica ancora poco diffusa in Europa ma potrebbe essere d’ausilio per rispondere alla crescente domanda di nutrienti causata dall’incremento dei consumi di alimenti e fibre. Per questo motivo, la Commissione ha deciso di promuovere progetti dimostrativi su larga scala che analizzino l’intera filiera, dal recupero dei nutrienti al loro riciclo finale. I progetti potranno coinvolgere tecnologie già implementate in qualsiasi settore (industriale, agricolo o municipale). I candidati dovranno presentare una breve proposta entro l’08/03/2016 e, se questa verrà approvata, avranno tempo fino al 06/09/2016 per preparare un progetto completo.