Una fattoria dentro al supermercato, per avere sempre a disposizione prodotti freschi e a chilometri zero. Tre volte alla settimana gli abitanti di Raleigh (New York) possono fare una vera e propria spesa alternativa. Grazie a “The Farmery” raccolgono pomodori, cetrioli, fragole, patate, zucche e piccoli frutti direttamente in negozio. Si tratta quindi del primo esempio di un progetto realizzato su piccola scala con l’obiettivo di unire supermercati e orticoltura urbana. In questo modo la clientela può osservare da vicino i metodi di produzione di frutta e ortaggi, ma potrà anche raccogliere gli ingredienti per il pranzo e per la cena con le proprie mani. Gli ideatori di The Farmery portano comunque avanti con fermezza l’intenzione di realizzare dei Farmery Store in diverse città degli Stati Uniti, nei quali il cibo sarà potenzialmente più sicuro, poiché più fresco rispetto a ciò che si trova in vendita nei comuni supermercati.