Notiziario
Advertorial
Tecnologia
Superfici di plastica food contact per l’aerazione dei salumi
IFT aiuta i salumifici e ad attrezzare i propri magazzini, stabilimenti, laboratori e celle offrendo attrezzature plastiche robuste e igieniche che rispettano le più...
Studi scientifici
Impiego della spettroscopia e di tecniche di machine learning per la...
Il monitoraggio della qualità sensoriale dei prodotti a base di cacao richiede molto tempo, oltre all’impiego di un panel di esperti. Perciò, scopo di...
L'angolo delle Tesi
Confetture, correlazione tra materie prime e tratti qualitativi
L'industria alimentare dovrebbe considerare l'impatto del trattamento di congelamento sulla qualità e sulla percezione del prodotto finale. La tendenza del mercato mostra una preferenza...
Università
Sviluppo di sistemi lipidici ad alto valore attraverso l’impiego di agenti...
Le prove e le analisi condotte in questo lavoro di tesi hanno portato alla creazione di un prodotto innovativo sfruttando la struttura dell’emulgel, ovvero...
Protagonisti
Ortofrutta, un’opportunità da cogliere
Un alimento che “dura” di più contribuisce al successo della piccola azienda che vende localmente e dell'industria che conferisce alla GDO. Per prolungare la...
Packaging
Sistemi di ispezione a raggi X
Minebea Intec propone il sistema di ispezione a raggi X Dylight S. Sviluppato appositamente per garantire la qualità dei prodotti in contenitori verticali, garantisce...
Energia
Applicazione di tecnologie efficienti dal punto di vista energetico e della...
Il calore è coinvolto in molti processi dell'industria alimentare, tra cui essiccazione, dissoluzione, centrifugazione, estrazione, pulizia, lavaggio e raffreddamento. In uno studio recente, effettuato...
Inchiesta
I retrogusti del cacao, quali sono le cause e gli effetti?
Il fenomeno di retrogusto del cacao è imputabile a tutta una serie di cause ben note in letteratura. Vediamo in dettaglio.
I cacao possono essere...
Additivi & Ingredienti
Cardogna comune, valutazione delle caratteristiche morfologiche e produttive
La cardogna comune (Scolymus hispanicus L.) è una pianta apprezzata non solo come ingrediente di numerose ricette tradizionali consumate durante le festività natalizie e...