Advertorial
Tecnologia
Cubettatrici per formaggi e mozzarella per pizza
Cheesmaxx 200 è la cubettatrice per formaggi completamente automatica più potente del marchio Holac rappresentato da Lazzari Equipment.
Grazie alle sue ruote mobili, può essere...
Studi scientifici
Nuova tecnica di fortificazione degli alimenti per combattere la carenza di...
I ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) hanno messo a punto una nuova tecnica per fortificare con ferro e iodio cibi e bevande.
La...
L'angolo delle Tesi
Sviluppo di sistemi lipidici ad alto valore attraverso l’impiego di agenti...
Le prove e le analisi condotte in questo lavoro di tesi hanno portato alla creazione di un prodotto innovativo sfruttando la struttura dell’emulgel, ovvero...
Università
Sviluppo di sistemi lipidici ad alto valore attraverso l’impiego di agenti...
Le prove e le analisi condotte in questo lavoro di tesi hanno portato alla creazione di un prodotto innovativo sfruttando la struttura dell’emulgel, ovvero...
Protagonisti
I retrogusti del cacao, quali sono le cause e gli effetti?
Il fenomeno di retrogusto del cacao è imputabile a tutta una serie di cause ben note in letteratura. Vediamo in dettaglio.
I cacao possono essere...
Packaging
Soluzioni per confezionamento e movimentazione
Per la gestione delle macchine per il confezionamento e la movimentazione Igus propone componenti affidabili 24/7, igienici e a ridotta manutenzione.
Tra questi i sistemi...
Energia
Industria alimentare ed economia circolare “vera”, un binomio che si deve...
Seppure con difficoltà e incertezze l’Economia Circolare progredisce nel nostro Paese. La posizione del settore “food” e le prospettive di crescita delle pratiche di...
Inchiesta
Burro di cacao, quante tipologie esistono realmente?
Quando si parla di burro di cacao si è portati a pensare che non esistano tipologie differenti tra loro, se non il fatto che...
Additivi & Ingredienti
Ingredienti funzionali, recupero da scarti della lavorazione del pomodoro mediante estrazione...
La produzione dei derivati industriali del pomodoro genera elevate quantità di scarti quali bucce, semi e residui di polpa che rappresentano circa il 7.0-7.5%...